Si chiama Otoy l’etichetta che accompagna la produzione di Fattoria Camporotondo di Grosseto.
Nata per gioco e per essere gioco, O-Toy accompagnerà l’edizione limitata di Primotondo, il bianco toscano primo della serie Otondo.
Riciclabile, stampata con inchiostri naturali, votata al riuso (si può dividere in 2 sottobicchieri e l’assenza di colla permette di riutilizzare la stessa bottiglia) è una reinterpretazione del Taumatropio, il gioco old-fashioned di vittoriana memoria.
www.camporotondo.it
www.wurbs.it
Nata per gioco e per essere gioco, O-Toy accompagnerà l’edizione limitata di Primotondo, il bianco toscano primo della serie Otondo. Riciclabile, stampata con inchiostri naturali, votata al riuso (si può dividere in 2 sottobicchieri e l’assenza di colla permette di riutilizzare la stessa bottiglia) è una reinterpretazione del Taumatropio, il gioco old-fashioned di vittoriana memoria.
L’edizione limitata non in commercio di Primotondo celebra la nascita di una nuova realtà nel mondo del vino che non mancherà di far parlare di sé. Lauro Buoro, Presidente di Nice S.p.A., per passione e per sfida, ha deciso di investire nella viticoltura a modo suo, scegliendo di cimentarsi nella produzione di un bianco, da uve Pinot Grigio e Chardonnay, che sebbene inusuale per la terra di Maremma, ha dato ottimi risultati. A sua volta la produzione vitivinicola rientra in un progetto più vasto: l’acquisto di un terreno in Toscana da adibire a casa vacanze per i dipendenti del gruppo Nice, un’oasi in cui ritrovare la giusta concentrazione nei ritagli di tempo tra la cura di zucchine e pomodori nell’orto-giardino biologico adibito al relax di quanti vogliano cimentare il loro pollice verde.
Fattoria Camporotondo Ss è sita a Gavorrano (GR), sulla Aurelia vecchia, Km 222. Oltre 250 ettari totali, di cui 80 a vigneto nelle varietà Pinot Grigio, Chardonnay, Vermentino, Ansonica, Alicante ed Aleatico, 130 ettari di bosco e 30 ettari a seminativo.
O-Toy: design comunitario registrato; per info e cartella stampa email: posta@wurbs.it